Maria Antonietta - Regina di Francia

Eleonora d'Aquitania

« Older   Newer »
  Share  
view post Posted on 10/5/2008, 20:57

Marie-Antoinette

Group:
Member
Posts:
25,981

Status:


ELEONORA D'AQUITANIA

image

Eleonora d'Aquitania (Bordeaux, 1122 – Fontevrault, 1204) è stata una sovrana francese, duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers (1137 – 1203), regina di Francia (1137 - 1152) e poi d'Inghilterra (1154 - 1204); e mecenate dei trovatori, nella sua fastosa corte aquitana.


ORIGINE

Figlia secondogenita del duca Guglielmo X il Tolosano e di Aénor di Châtellerault, figlia del viscomte Americo I di Châtellerault e della Maubergeon, l'amante di suo nonno Guglielmo IX il Trovatore; fu battezzata Alienor (interpretato poi in seguito come l'Aliena, l'Estranea) che in ”langue d'oc” , vuol dire l'altra Aénor (poi francesizzato ”Langue d'oïl” in Eléanor.


L'EREDITIERA D'AQUITANIA

Fu allevata alla corte d'Aquitania, una delle più raffinate del secolo XII, che, per merito di suo nonno alla fine del secolo precedente, aveva visto nascere ”l'amor cortese”, nelle diverse residenze dei duchi d'Aquitania, soprattutto Poitiers e Bordeaux; riceve l'educazione di una giovane nobile del suo tempo: impara a leggere e scrivere in latino, la musica e la letteratura dell’epoca, inoltre impara a cavalcare ed a partecipare alla caccia.

Nel 1130, bambina di circa 8 anni, divenne l'erede dei ducati d'Aquitania e Guascogna, uno dei più importanti domini del regno di Francia (senza però essere vassallo della corona), per la morte del fratello maggiore, Guglielmo l'Ardito.

Nel 1137, durante un pellegrinaggio a San Giacomo di Compostela, il padre Guglielmo X morì, sembra il Venerdì Santo, gli successe Eleonora nei titoli di duchessa d'Aquitania e di Guascogna e contessa di Poitiers. Guglielmo, però, prima di morire, per paura che la giovane figlia potesse essere preda di qualche suo vassallo o di qualche altro feudatario, propose al re di Francia Luigi VI di fare sposare i loro due legittimi eredi: Eleonora ed il futuro re di Francia Luigi VII. Luigi VI accettò di buon grado al matrimonio, pensando che il regno di Francia dalla Loira si sarebbe esteso sino ai Pirenei ed al Mar Mediterraneo.

Il matrimonio tra Eleonora e Luigi di Francia fu celebrato, il 25 luglio 1137, a Bordeaux. Secondo l'usanza dell'epoca le feste durarono alcuni giorni e si svolsero nei dintorni di Bordeaux, al palazzo di Ombrière; le feste accompagnarono gli sposi anche durante il viaggio verso Parigi. La prima notte di nozze fu nel castello di Taillebourg.

Durante il viaggio, gli sposi furono incoronati duchi d'Aquitania nella cattedrale di Poitiers, ma il ducato non venne riunito alla corona di Francia, Eleonora rimase duchessa e Luigi, duca consorte; fu altresì stabilito che il loro primo figlio sarebbe stato re di Francia e duca d'Aquitania, quindi la fusione dei due domini, sarebbe avvenuta con una generazione di ritardo.

Luigi VI morì il primo di agosto del 1137, quando gli sposi erano ancora in viaggio per Parigi.


PRIMI ANNI DI MATRIMONIO CON IL RE DI FRANCIA LUIGI VII

Nel giorno di Natale del 1137 Eleonora venne incoronata a Bourges, mentre il marito veniva reincoronato (essendo già stato incoronato all'età di 11 anni, il 25 ottobre 1131, a Reims).

Di spirito libero e vivace, non è ben accettata alla corte di Francia, fredda e riservata; ella è criticata per la sua condotta ritenuta indecente (così come era già avvenuto per un'altra regina del sud della Francia, Costanza d’Arles, moglie di Roberto II di Francia, circa un secolo prima): i suoi lussi, dai gioielli alle tappezzerie, sorpresero i cortigiani e poi i trovatori che lei faceva venire alla corte non erano graditi: il Marcabru, addirittura, fu cacciato dal re in persona per le canzoni, un poco spinte, composte per la sua amata, che forse era la regina; il trovatore in seguito dovette recarsi presso le corti spagnole per poter continuare a vivere della sua arte.

Era soprattutto criticata per l'influenza che esercitava sul re. La giovane coppia (entrambi avevano meno di vent'anni) prendeva decisioni avventate come la spedizione (che si risolse in un insuccesso) contro la contea di Tolosa su cui Eleonora vantava dei diritti, per via della nonna Filippa di Tolosa; oppure il conflitto col Papa Innocenzo II, per la nomina del nuovo arcivescovo di Bourges ( Pietro di Chartre) a cui il re proibì di entrare in città; oppure la pressione esercitata su Rodolfo di Vermandois (1085-1152) affinché ripudiasse la moglie, Eleonora di Champagne, per risposarsi con la giovane Petronilla d’Aquitania (1125-1153, invaghita del maturo Rodolfo), sorella della duchessa Eleonora; Rodolfo accettò, con Petronilla fu scomunicato del papa e nel 1142 dovette sostenere un conflitto vittorioso contro il conte di Champagne Tibaldo IV di Blois (presso il quale si era rifugiato Pietro di Chartre), fratello della moglie ripudiata, Eleonora di Champagne.

Durante il conflitto in cui il re appoggiò Rodolfo, ci fu la conquista della città di Vitry-en-Perthois; gli abitanti della città, sembra ca. 1300, si rifugiarono nella chiesa, a cui fu dato fuoco. Sul regno di Francia e sulla coppia reale, ancora senza figli, cadde l’Interdetto della Chiesa.

Eleonora si recò a consiglio da Bernardo di Chiaravalle, che consigliò la riappacificazione dei conflitti; cosa che avvenne, la Champagne fu restituita a Tibaldo e Pietro poté ottenere l’arcivescovato di Bourges. La scomunica fu ritirata e nel 1145 la coppia reale ebbe una figlia, Maria.

Affinché l'Interdetto fosse tolto ed anche per ottenere la nascita del sospirato figlio maschio Eleonora, influenzata sempre dalle prediche di Bernardo di Chiaravalle, spinse Luigi a partecipare alla Seconda crociata; lei lo avrebbe accompagnato in Terra Santa come pellegrina.



LA SECONDA CROCIATA

La crociata francese, essendovi al seguito la regina e parecchie dame dei crociati, cariche di bagagli, si trovò un convoglio sovraccarico che la rallentava, partì nel giugno del 1147, mentre la crociata tedesca, partita a maggio, arrivò prima in terra Santa. Con la crociata cominciarono i dissapori tra i coniugi:

* lei si fece accompagnare dal trovatore Jaufré Rudel,
* la strage alla battaglia del monte Cadmo, nel 1148, dove l’avanguardia (con la regina), comandata da un vassallo aquitano, Goffredo di Rancon, contravvenendo agli ordini non attese la retroguardia (con il re) ed i pellegrini, che subirono un massacro da parte dei Turchi; il re si salvò miracolosamente. La colpa ricadde su Goffredo, ma i dubbi su Eleonora rimasero.
* l'incontro con lo zio Raimondo di Poitiers, che accolse i Crociati in Antiochia, ma non fu ricambiato in alcun modo. Allora circolò la diceria che tra zio e nipote nascesse un incestuoso adulterio, nei mesi che Luigi ed i francesi furono aGerusalemme, mentre la regina e gli aquitani rimanevano in Antiochia.
* anche l'esito negativo della crociata (la mancata conquista di Damasco) e la colossale menzogna Bizantina che nascose ai Francesi il disastro a cui erano andati incontro i Tedeschi, portò dissapori tra i coniugi.

Nel 1149 arrivarono in Italia, via mare, separatamente. Incontrarono il Papa Eugenio III nell'Abbazia di Monte Cassino, che riuscì a farli riconciliare. Rientrarono in Francia e nel 1150, nacque una seconda figlia, Alice. Ma i dissapori continuarono. L'11 marzo 1152 si riunirono nel sinodo di Beaugency gli arcivescovi di Bordeaux, Rouen, Rheims ed il primate di Francia, che il 21 marzo, dinnanzi a Luigi ed Eleonora, sancirono, con la benedizione papale, l'annullamento del matrimonio per consanguineità di quarto grado, ambedue discendevano da Roberto II di Francia ( dal primogenito Enrico I di Francia attraverso Filippo I di Francia e Luigi VI di Francia discendeva Luigi; mentre dal secondogenito, duca di Borgogna Roberto di Francia attraverso Anna di Borgogna, Guglielmo VIII di Aquitania, Guglielmo IX di Aquitania e Guglielmo X di Aquitania discendeva Eleonora). Le due figlie venivano dichiarate legittime e sarebbero rimaste presso la corte francese e tutti i possedimenti di Aquitania e Guascogna venivano restituiti ad Eleonora.


IL SECONDO MATRIMONIO


Non appena Eleonora fu rientrata nei suoi possedimenti, sulla via di Poitiers, due nobili, Tibaldo di Blois, figlio del conte di Champagne, e Goffredo d'Angiò, fratello di Enrico, conte d’Angiò e duca di Normandia, cercarono di rapirla per sposarla e quindi impadronirsi dei suoi domini. Appena giunta a Poitiers, inviò un messaggio al duca di Normandia, Enrico, che la raggiungesse e la sposasse. Sei settimane dopo l’annullamento del precedente matrimonio, il 18 maggio 1152, nel giorno di Pentecoste, Eleonora ed Enrico si sposarono, sembra, senza sfarzo. Lei era più anziana di 11 anni; ambedue discendevano dalla figlia di Folco III Nerra, Ermengarda d'Angiò, ( dal matrimonio con Goffredo II di Gatinais, poi IV d’Angiò attraverso Folco IV d'Angiò, Folco V d'Angiò e Goffredo V il Bello discendeva Enrico; mentre dal secondo matrimonio col duca di Borgogna Roberto di Francia attraverso Anna di Borgogna, Guglielmo VIII di Aquitania, Guglielmo IX di Aquitania e Guglielmo X di Aquitania discendeva Eleonora). Un possibile matrimonio tra Enrico e Maria, figlia di Eleonora, era stato escluso per la consanguineità. Inoltre il padre di Enrico, Goffredo il Bello, uno dei presunti amanti di Eleonora, aveva vivamente sconsigliato il figlio di imparentarsi con lei.

Enrico non fu molto fedele ad Eleonora ed ebbe la reputazione di conquistatore. Ebbe diversi figli illegittimi; uno di questi, Goffredo di York, nato da una prostituta di nome Ykenai, nacque nello stesso anno del figlio legittimo Guglielmo, fu riconosciuto da Enrico ed allevato a Westminster sotto la guida della regina.

Il 19 dicembre 1154 divenne regina d'Inghilterra, in quanto il marito fu incoronato re con il nome di Enrico II.

Il periodo di tempo tra l'incoronazione e la nascita dell'ultimo figlio, Giovanni (1167), fu piuttosto turbolento, anche se Eleonora ne fu coinvolta marginalmente:

* l'Aquitania rifiutò, come di norma, l'autorità di Enrico, quale marito di Eleonora;
* i tentativi di acquisire la contea di Tolosa, appellandosi ai diritti ereditari della nonna Filippa di Tolosa e poi del padre, furono dei fallimenti;
* le notizie dalla Francia, inerenti al nuovo matrimonio di Luigi, a cui seguì il matrimonio tra Enrico il Giovane e Margherita, figlia di Luigi;
* e la più critica, il contrasto tra il re e San Tommaso Becket, prima cancelliere e poi il suo arcivescovo di Canterbury; Tommaso fu costretto a scappare in Francia; dopo che fu tornato, nel 1170, Becket fu assassinato, nella cattedrale di Canterbury, durante le funzioni vespertine; probabilmente, gli assassini interpretarono uno sfogo del re, che non diede mai un preciso ordine. Nonostante il dubbio, Eleonora, come tutto il resto d'Europa, venne colta da orrore.
* tra la fine del 1166 ed il 1167 il rapporto tra Enrico e Rosamunda Clifford divenne noto, ed il matrimonio con Eleonora sembrò vicino alla conclusione.

Nel 1167 ci fu il matrimonio tra la terzogenita Matilde ed il duca di Baviera e di Sassonia Enrico il Leone; la regina rimase in Inghilterra con la figlia, per preparare le nozze, iniziando un periodo di separazione; rientrò in Francia solo per Natale.


LA MECENATE

Poi quando la regina fu in Francia tenne corte a Poitiers ( riattivandola dopo anni di abbandono) e seguì soprattutto i suoi interessi in Aquitania. Nel 1170 Eleonora riuscì a far assegnare al figlio quartogenito Riccardo i possedimenti di Guascogna, Aquitania e Poitou.

La corte si riempì d'artisti e di trovatori, tra cui Bernard de Ventadour ed i Normanni Benoît de Sainte-Maure e Wace; ebbe contatti anche con Arnaut-Guilhem de Marsan, signore di Marsan (Landes), che aveva composto una guida di buon comportamento di un cavaliere.

Secondo l'opera di André le Chapelain, Eleonora creò una corte letteraria con la figlia Maria di Champagne (1145-1198), protettrice del trovatore Chrétien de Troyes (1135-1183), verso il 1170; sembrerebbe però che i corsi d'amore decantati da André siano state delle esagerazioni per piaggeria nei confronti di Filippo Augusto (di cui era un chierico) per diffamare Eleonora

La storiografia più recente ha ridimensionato il mecenatismo di Eleonora che in effetti è poco citata nelle opere di quel periodo storico.


RIVOLTA E CATTURA

Il figlio secondogenito, erede al trono Enrico il Giovane, debole di carattere e circondato da consiglieri nemici del padre iniziò una ribellione. Si recò a Parigi, da dove, su consiglio del re Luigi, lanciava accuse e calunnie contro il proprio padre il re Enrico; quindi si recò segretamente in Aquitania, dove i fratelli Riccardo e Goffredo vivevano alla corte di Poitiers, presso la madre; Enrico il Giovane incitò i fratelli, sembra col consenso della madre, ad unirsi a lui nella ribellione. Eleonora spinse i giovani figli a raggiungere Parigi per unirsi al fratello maggiore contro il loro padre, il re Enrico; poi spinse i suoi vassalli Aquitani e Guasconi ad unirsi ai suoi figli. Quindi Eleonora, ad aprile, lasciata Poitiers si mise sulla via di Parigi per raggiungere i tre figli, ma fu intercettata, arrestata ed inviata al re Enrico in Rouen. Fu segretamente imprigionata a Chinon e per circa un anno il segreto fu mantenuto. L'8 luglio 1174, il re si imbarcò per l'Inghilterra a Barfleur, portando Eleonora con se ed appena furono sbarcati a Southampton, fu imprigionata nel castello di Winchester e poi anche in quello di Sarum. I tre figli dopo poco fecero atto di sottomissione al padre e la ribellione finì.


GLI ANNI DELLA PRIGIONIA

Rimase in carcere in Inghilterra per circa 15 anni, in diverse prigioni. Durante la prigionia fu tenuta separata dai figli, specialmente da Riccardo, che era sempre stato il suo favorito; non ebbe modo di incontrarli spesso, anche se in speciali occasioni come il Natale, le fosse permesso di uscire liberamente.

Nel 1176 Rosamunda Clifford (1150-1176), il grande amore di Enrico, morì. Il legame era nato nel 1166 e dal 1173 Enrico covava l'idea di divorziare da Eleonora, e nel 1175 pensò addirittura di chiuderla nel convento di Fontevraud, facendogli prendere i voti di povertà e quindi rinunciare a tutti i suoi titoli ed ai suoi domini. Per cui alla morte di Rosamunda Enrico credette che fosse stata avvelenata con la complicità di Eleonora, che si professò sempre innocente (era solita ripetere che quando Dio si era preso Rosamunda lei era costantemente sorvegliata dalle spie di Enrico e quindi anche volendo nell'impossibilità di avvelenarla).

Nel 1183 Enrico il Giovane, non accontento alla sua richiesta del ducato di Normandia (di cui era nominalmente duca), si ribellò nuovamente e con l'aiuto delle truppe del fratello Goffredo e quelle del re di Francia, Filippo Augusto (1165-1223), tese un'imboscata al padre a Limoges. Il padre assediò la città costringendo Enrico il Giovane a fuggire e girovagare per l'Aquitania, finche si ammalò di dissenteria. L'11 giugno 1183, sentendosi vicino alla morte ed essendo preso da rimorso chiese perdono al padre e chiese altresì che fosse perdonata la madre e tutti i suoi compagni di ventura e tutti fossero lasciati liberi. Eleonora ricevette la notizia della morte del figlio nel castello di Sarum (lei stessa disse poi al Papa Celestino III, nel 1193, che in sogno aveva previsto quella morte, che la faceva ancora soffrire molto).

Alla morte di Enrico il Giovane, Filippo Augusto reclamò, per conto della sorella Margherita, detta la Giovane regina (moglie di Enrico il Giovane) alcune proprietà in Normandia; ma il re Enrico non le consegnò in quanto ritenne che alla morte del figlio dovessero ritornare in possesso di Eleonora, che per questo fu convocata in Normandia, alla fine dell'estate del 1183 e vi risedette per sei mesi. Iniziò per lei un periodo di semilibertà, tornò in Inghilterra all'inizio del 1184; negli anni seguenti Eleonora fu spesso in compagnia del marito, anche in atti governativi, adoperandosi per garantire a Riccardo la successione al trono, ma non fu mai realmente libera, perché sempre sorvegliata.

Nel 1186 morì il figlio Goffredo, duca di Bretagna, durante un torneo alla corte di Francia.



REGGENTE DEL REGNO DìINGHILTERRA

Il 6 luglio 1189 il re Enrico morì e Riccardo, essendogli subentrato nel titolo di re d'Inghilterra, inviò immediatamente Guglielmo il Maresciallo (1145-1219) a liberare la madre, che però era già stata liberata e cavalcando verso Westminster ricevette l'omaggio di nobili e prelati. Eleonora governò l'Inghilterra in nome del figlio, che rientrò dalla Francia il 13 agosto, accolto con molto entusiasmo; continuò a governare, in nome del figlio, anche quando Riccardo partì per la Terza crociata. E quando sulla via del ritorno, Riccardo fu catturato in Austria, Eleonora riuscì a mettere insieme l’ingente somma del riscatto, che portò personalmente a Magonza all'imperatore Enrico VI figlio di Federico Barbarossa. Nel 1193 sventò la cospirazione tentata dal figlio Giovanni Senza Terra contro Riccardo e l'anno seguente favorì la riconciliazione tra i due fratelli.



GLI ULTIMI ANNI DI VITA

Eleonora sopravisse a Riccardo, che morì nel 1199 e favorì l'ascesa al trono del suo ultimo figlio Giovanni, contro le giuste aspirazioni del nipote Arturo I di Bretagna (1187-1203), il figlio postumo di Goffredo. Nel 1199, tra i termini della tregua stabilita tra Giovanni d'Inghilterra e Filippo Augusto di Francia, vi fu anche il progetto di matrimonio tra il dodicenne Luigi, figlio di Filippo e una delle due nipoti di Giovanni, figlie della sorella Eleonora (1161-1214) e di Alfonso VIII di Castiglia (1155-1214). Giovanni incaricò la madre ad andare in Castiglia per scegliere la nipote. Appena lasciata Poitiers, all'età di 77 anni fu catturata da Ugo IX di Lusingano, che nel passato aveva avuto problemi col re Enrico, suo marito. Promise ad Ugo ciò che desiderava e proseguì il viaggio attraverso i Pirenei, la Navarra e la Castiglia, dove arrivò nel gennaio del 1200. Alla corte di Castiglia si fermò due mesi e tra Urraca e Bianca, scelse la più giovane Bianca (1188-1252). Rientrarono in Francia ed arrivarono a Bordeaux per la Pasqua. Un famoso guerriero, il Mercadier, si offrì di scortarle, ma pochi giorni dopo fu ammazzato in uno scontro con un rivale. La tragedia colpì la vecchia regina che non fu più in grado di proseguire il viaggio; affidata Bianca all'arcivescovo di Bordeaux, Eleonora si ritirò nell'abbazia di Fontevrault, dove all'inizio dell'estate il figlio Giovanni le fece una visita; nei primi mesi del 1201 non si era ancora ripresa del tutto.

Quando riprese la guerra tra Giovanni e Filippo, Eleonora sostenne il figlio; e quando il nipote Arturo, alleato di Filippo, cerco di prender il controllo dell’Aquitania, Eleonora lasciò l'abbazia per raggiunse Poitiers; Arturo, saputolo riuscì a bloccarla ed assediarla nel castello di Mirabeau. Giovanni accorse allora in soccorso della madre, sconfisse gli assedianti e fece prigioniero il nipote, che, incarcerato, morì nel 1203, forse avvelenato dallo zio.

Eleonora, nel 1202 rientrò all'abbazia di Fontevrault, dove prese il velo, e nel 1204 morì, dopo aver sepolto otto dei suoi dieci figli; le sopravissero Giovanni ed Eleonora.


DISCENDENZA

Eleonora diede a Luigi due figlie:

* Maria (1145-1198), sposò nel 1164 Enrico I il Liberale (1126- † 1182), conte di Champagne, di Blois e di Brie.
* Alice (1150-1191), sposò nel 1164, il conte di Blois Tibaldo V di Champagne, detto il Buono (1129-1191).

E ad Enrico otto figli:

* Guglielmo Plantageneto (1153-1156)
* Enrico (1155-1183), incoronato re d'Inghilterra nel 1170, ma non ebbe mai un effettivo potere, sposò Margherita, figlia di Luigi VII di Francia.
* Matilde (1156-1189), sposò nel 1168 il duca di Baviera e di Sassonia Enrico il Leone (1130-1195).
* Riccardo (1157-1199), re d’Inghilterra.
* Goffredo (1158-1186), duca di Bretagna, sposò, nel 1181, Costanza di Richemont (?-1201).
* Eleonora (1161-1214), sposò, nel 1177, Alfonso VIII di Castiglia (1155-1214).
* Giovanna (1165-1216), sposò il re di Sicilia, Guglielmo II (1166-1189) ed in seconde nozze, il conte Raimondo V di Tolosa (1134-1194); si ritirò nell'abbazia di Fontevrault e ne divenne abbadessa.
* Giovanni Senza Terra (1166-1216, re d’Inghilterra.




ELEONORA NELLE FIABE E NELLE LEGGENDE

ELEONORA E LA SIRENETTA

Come tutti sanno, "La Sirenetta" è una fiaba scritta da Hans Christian Andersen! Andersen si è ispirato alla tradizione leggendaria, favolistica e mitologica europea... fonte di ispirazione sono "Ondina" di Friederich de la Motte Fouqué, "Il canto di Agnete", il balletto "La Sylphide" e moltissime leggende sulle Ninfe sia nordiche sia greco-romane. Tra le leggende a cui si ispira "La Sirenetta" c'è la famosissima leggenda della Fata MELUSINA!

Ecco la storia della bella Melusina:

"Secondo la leggenda, narrata per la prima volta nel XIV secolo da Jean d'Arras, la bellissima Melusina era figlia di fate marine, simili alle sirene e per questo ogni sabato per incantesimo assumeva la forma di pesce nella parte inferiore del corpo.
Sposò il conte Raimondo per il quale costruì il castello dei Lusignano. In cambio si fece promettere dal consorte, quale sola condizione, di non essere spiata mai il sabato, quando era solita ritirarsi nelle sue stanze. Da questa unione discesero gli eredi delle più potenti casate feudali di Francia. Ma un giorno, il marito colto da troppa curiosità infranse la promessa, costringendo la fata Melusina a fuggìre lontano. Tuttavia ella continuò a vegliare sul casato, manifestando la sua presenza attraverso una dolce golosità.
In suo ricordo, infatti ancora oggi il lunedì seguente la Pentecoste, alla fiera della Font-de-Cé, presso Lusignan, si mangiano i suoi dolci fatti di burro e zucchero, chiamati Madri Lusine.
"


Ora il punto è che questa Melusina in realtà nasconde due personaggi storici famosissimi e gli storici hanno appurato che queste due figure sono:

la prima è senza dubbio la bellissima e celeberrima ALIENOR (o ELEONORA D'AQUITANIA)

la seconda è invece la stupenda SIBYLLA REGINA DI GERUSALEMME, la moglie di Guido di Lusignano.



ELEONORA E ROBIN HOOD

Eleonora appare in moltissime allate sull'eroe Robin Hood ed è rappresentata come una donna passionale innamorata di Robin Hood e rivale in amore di Lady Marion.



ELEONORA E RE ARTù

I trovatori, di cui Eleonora era protettrice, hanno attribuito molte caratteristiche della Regina Eleonora alla moglie di Re Artù, la Regina Ginevra. C'è anche da dire che secondo alcuni storici il Re Artù delle leggende altri non sarebbe che il secondo marito di Eleonora, il Re d'Inghilterra Enrico II d'Inghilterra.



ALTRE LEGGENDE

Eleonora è protagonista di moltissime leggende fiorite intorno alla sua persona.

Leggendaria è la sua bellezza: si dice che sia stata la donna più bella e più potente del suo tempo.


Altre immagini di Eleonora:

image

image (stemma di Eleonora d'Aquitania)

image

image

image

image (tomba di Eleonora)

image(tomba di Eleonora)
 
Top
view post Posted on 10/5/2008, 21:17

Marie-Antoinette

Group:
Member
Posts:
25,981

Status:


image (tomba di Eleonora)

image (tomba di Eleonora)

image (tomba di Eleonora)


Eleonora è sepolta nell'Abbazia di Fontevraud.


image

image

image

image

image

image (Stemma di Eleonora, Regina d'Inghilterra)

image
 
Top
MadameDePompadour
view post Posted on 10/5/2008, 23:58





Wow...una donna da scoprire, senza dubbio.
Non appena riuscirò a smistare i duemila libri comprati e in attesa di essere letti, comprerò anche una sua biografia.
 
Top
Il Visconte
view post Posted on 1/6/2008, 17:46




C'è anche un film: Il leone d' inverno. Parla proprio di Eleonora d' Aquitania, interpretata da Katharine Hepburn che per questo ruolo vinse il suo terzo Oscar.
 
Top
view post Posted on 2/6/2008, 11:52

Marie-Antoinette

Group:
Member
Posts:
25,981

Status:


Sì, Eleonora è apparsa in diversi film tra cui Il Leone d'inverno...

Esiste anche il remake del Leone d'inverno dove il ruolo di Eleonora è interpretato da Glenn Close!
 
Top
yolande84
view post Posted on 5/6/2008, 14:05




se può interessare ho trovato interessante la biografia su elenora d'aquitania scritta dalla grande medievista regine pernoud,fondatrice del centro studi giovanna d'arco,docente universitaria ,scrittrice di numerosi libri di storia a cavallo tra l'alto e il basso medioevo. Molto interessante anche la biografia della nuora di eleonora, bianca di castiglia, della stessa autrice.
 
Top
Il Visconte
view post Posted on 5/6/2008, 17:54




CITAZIONE (yolande84 @ 5/6/2008, 15:05)
se può interessare ho trovato interessante la biografia su elenora d'aquitania scritta dalla grande medievista regine pernoud,fondatrice del centro studi giovanna d'arco,docente universitaria ,scrittrice di numerosi libri di storia a cavallo tra l'alto e il basso medioevo. Molto interessante anche la biografia della nuora di eleonora, bianca di castiglia, della stessa autrice.

Bianca di Castiglia non era nuora ma nipote di Eleonora di Aquitania.
 
Top
view post Posted on 10/6/2008, 15:42
Avatar

Marie-Antoinette

Group:
Member
Posts:
3,053
Location:
Bardolino (VR)

Status:


CITAZIONE (veu @ 2/6/2008, 12:52)
Esiste anche il remake del Leone d'inverno dove il ruolo di Eleonora è interpretato da Glenn Close!

E con uno splendido Patrick Stewart. Molto bello quel film; un po' lento, se vogliamo ma bello
 
Top
MadameRoyale
view post Posted on 26/4/2009, 15:30




Proprio ora ho iniziato a studiare la conquista normanna dell'Inghilterra e di conseguenza Guglielmo il Bastardo , Engico II e Eleonora d'Aquitania, deve essere stata una grande donna, considerata la sua vita....che biografie ci sono a proposito di questa regina??
 
Top
mounsier
view post Posted on 27/4/2009, 15:01




Una è "Eleonora d'Aquitania di Regine Pernod "
 
Top
view post Posted on 29/4/2009, 14:41
Avatar

Marie-Antoinette

Group:
Member
Posts:
11,658

Status:


Eleonora appare anke in 1 dei libri di Ariana franklin, lì è 1 donna molto energica e caparbia, viene descritta invecchiata ma sempre bella
 
Web  Top
LadyLindy
view post Posted on 2/9/2012, 21:26




adoro questa donna.
 
Top
Madamadoré
view post Posted on 24/10/2013, 14:35




Eleonora d'Aquitania era un personaggio con carattere. Come molte donne del suo tempo, ebbe molte possibilità di movimento e, complice il fatto che era unica erede dei suoi possedimenti, poteva vantare un dominio diretto.
La corte francese non ha saputo gestire questo personaggio, troppo emancipato per i suoi gusti...ma è comprensibile. La Francia Meridionale era molto più raffinata di quella settentrionale. Aveva la poesia, l'arte e la musica come i mitici trovatori provenzali. Possiamo quasi dire, forse esagerando, che Eleonora vantava un grado di cultura superiore alla corte in cui entrò a far parte. Ad ogni modo, Luigi credo che si pentì di aver annullato le nozze con Eleonora. Così facendo, lei se ne è andata portandosi dietro l'Aquitania che faceva parte della dote di Eleonora e che nessuno poteva toccare. Pensò che fu un errore di calcolo non da poco.
In tutto questo ci guadagnò l'Inghilterra, almeno fino al principe Giovanni ma in compenso la Francia ebbe gli inglesi più vicini di quanto desiderasse per molto, molto tempo.
 
Top
12 replies since 10/5/2008, 20:48   9230 views
  Share